PENSIERINO del 5 luglio 2025

Il 28 gennaio sono andato alla casa di riposo A. Galvan a Pontelongo a mostrare i video delle mie invenzioni. Grande soddisfazione avuta dagli anziani e dal personale.
Il 1° febbraio la compagnia Cianciafruscole di Saonara ha presentato “Camomilla a colazione” di Umberto Castaldi; siccome qualche anno fa avevano messo in scena anche “La Collana” scritta da me, visto che eravamo al mio paese mi hanno citato fra il pubblico, il che fa sempre piacere.
Il 28 marzo si è svolta nella sede del Gruppo Archeologico “Mino Meduaco” la presentazione del libro “Cornio”, e ho letto la mia poesia, attinente al tema, inserita nel libro.
Il 10 maggio sono andato a Roma per la mostra del Caravaggio: vedere dal vivo i quadri di questo genio mi ha sconcertato.
Il 20 maggio, dopo alcuni dubbi, ho inviato ai Comuni limitrofi la richiesta di proiettare i video delle mie invenzioni. Finora solo il mio Comune ha accettato, e l’evento avverrà il 7 agosto, al Boschetto di “Campolongo Attiva”, a Campolongo.
Il 23 maggio, il libro “Cornio” è stato presentato anche a Campagna Lupia, e anche là ho letto la mia poesia, la stessa con la quale avevo partecipato a un concorso indetto da quel Comune.
Il 21 giugno 2025 sono andato a Conegliano per il ritiro di un attestato ottenuto per la partecipazione al concorso “Racconti dal Veneto”, racconto inserito in una antologia. Poi, sempre con mia moglie, sono andato a visitare il famoso parco “Ai Pioppi”, dove una quarantina di giostre, piccole e grandi, senza l’ausilio della corrente, divertono chiunque: davvero una meraviglia!
Il 29 giugno mi è arrivata una mail in cui si diceva che al concorso “Khalo Woolf” avevo vinto il primo premio con “100 aforismi”. La premiazione avverrà a Rimini il maggio dell’anno prossimo: anche se così lontana nel tempo di sicuro ci sarò.
Finalista al concorso filosofico "Le figure del pensiero 2025", a Certaldo FI, con "10 aforismi" e con "10 paradossi", nel 2025.
Altri eventi:
Il 5 luglio, in occasione della Notte Bianca a Bojon, leggerò storie del territorio.
Il 12 luglio ci sarà un ritrovo a casa mia, organizzato da “Brenta Sicura”, con rinfresco, letture culturali, presentazione di libri e altro.
Come già scritto: il 7 agosto ci saranno 60 scenette proiettate riguardanti le mie invenzioni al Boschetto di Campolongo.

 

Archivio

Pensierino del 26 gennaio 2025

Pensierino del 5 giugno 2024

Pensierino del 5 luglio 2023

Pensierino del 22 novembre 2022

Pensierino del 24 dicembre 2021

Pensierino del 9 settembre 2021

Pensierino del 6 giugno 2021

Pensierino del 23 settembre 2020

Pensierino del 20 gennaio 2020

Pensierino del 10 giugno 2019

Pensierino del 26 ottobre 2018

Pensierino del 2 giugno 2018

Pensierino del 15 marzo 2018

Pensierino del 6 giugno 2017

Pensierino del 7 maggio 2017

Pensierino del 12 marzo 2017

Pensierino del 1 dicembre 2016

Pensierino del 29 giugno 2016

Pensiero del 7 marzo 2016

Pensiero del 16 ottobre 2015

Pensiero del 30 marzo 2015

Pensiero del 31 gennaio 2014

Pensiero del 18 luglio 2013

Pensiero del 14 febbraio 2013

Pensiero del 6 aprile 2012

Pensiero del 15 maggio 2010 Altre presentazioni "I figli di Salvino"

Pensiero del 22 gennaio 2010 Presentazione "I figli di Salvino" e manoscritti

Pensiero del 20 novembre 2009 Invenzioni alla sagra di Pontelongo

Pensiero del 20 maggio 2009 Giochi di una volta e lo spettacolo delle invenzioni

Pensiero del 29 dicembre 2008 Pubblicazione "I figli di Salvino"

Pensiero del 16 luglio 2008 RAI, Festa Italiana a casa mia

Pensiero del 14 aprile 2008 Uno Mattina, Festa Italiana, Cronaca Vera

Pensierino del 24 giugno 2007 "La serenità ritrovata"

Pensierino del 15 ottobre 2006 Premi "Picena", Libro "Temporali e Tornado", Campagnola

Pensierino del novembre 2005 Rottura tendine di Achille, terzo Premio "Picena", "La Collana" e altro

Romanzo storico su Campolongo Maggiore (10 luglio 2005)

Pubblicazione del libro "Il fascino del Brenta, storia di un amore sofferto" (giugno 2005)

Ancora sull'autore (7 ottobre 2003)

.

 

Home page

..